Richiedi Subito Informazioni. Contattami Ora.
Invia Un Messaggio WhatsApp Adesso!

QUESTO SITO E' DI UN PARTNER INDIPENDENTE SNEP

Come Vendere Oli Essenziali | Inizia Con Snep Oleoral

Come vendere oli essenziali con Snep Oleoral: indicazioni, consigli, primi passi, con guadagni fino al 40% anche da casa.

Se vuoi capire come vendere oli essenziali in modo professionale, questa guida pratica ti accompagna dall’avvio alla prima vendita. Scopri la linea Snep OleoRal

Perché Vendere Oli Essenziali Oggi

Come Vendere Oli Essenziali

In Italia cresce l’interesse per il benessere naturale e i cosmetici di derivazione vegetale. Famiglie, sportivi, centri estetici, parrucchieri, SPA e professionisti del wellness cercano soluzioni aromatiche per migliorare comfort, routine serali e cura della pelle. 

Trend Di Mercato & Cliente Tipo Per gli Oli Essenziali

Per chi desidera avviare un’attività snella e sostenibile, gli oli essenziali rappresentano una nicchia con domanda stabile e alta fidelizzazione, specie se supportata da contenuti educativi e prove olfattive dal vivo.

Quali Sono I Requisiti in Italia: base legale e fiscale

Attività occasionale vs. partita IVA

Se inizi con poche vendite e in modo saltuario, puoi operare come attività occasionale entro i limiti previsti. 

Quando l’attività diventa continuativa, conviene aprire la partita IVA (per molti neo-venditori è utile il regime forfettario per la semplicità gestionale). 

Ricorda: emettere documenti corretti, tenere traccia delle operazioni e informarsi sulle soglie contributive e fiscali del proprio caso.*3

Etichettatura, claim e sicurezza

Gli oli essenziali destinati all’uso cosmetico rientrano nel perimetro del Regolamento (CE) 1223/2009. 

La comunicazione deve evitare claim medici o terapeutici e privilegiare termini come “benessere percepito”, “routine”, “comfort”. 

L’etichetta deve riportare INCI, avvertenze, lotto, PAO o data di scadenza, e indicazioni d’uso. 

Uso puro sulla pelle solo quando previsto e in micro-dosi; in generale, preferire la diluizione in un olio vegetale (olio vettore) e il patch test su piccola area.*2

Qualità del prodotto: puro, biologico, certificazioni

Come riconoscere oli 100% puri

Un olio essenziale di qualità si distingue per: 

  • Materia prima botanica identificata (genere/specie/chemiotipo quando applicabile), 
  • Mtodo estrattivo appropriato (distillazione in corrente di vapore o spremitura a freddo per gli agrumi)
  • Assenza di solventi non dichiarati
  • Confezione in vetro scuro con contagocce e tracciabilità del lotto.

Differenze tra gradi e provenienze

Per l’attività cosmetica e di benessere domestico, orientati su oli essenziali di grado cosmetico

Le referenze più richieste includono:

  • Lavanda
  • Tea Tree
  • Rosmarino
  • Limone
  • Menta 
  • Arancia 
  • Eucalipto
Questi possono  coprire i bisogni più frequenti (rilassamento serale, freschezza mentale, pulizia percepita, atmosfera balsamica). 

La linea Snep Oleoral nasce per un uso cosmetico responsabile, con focus su qualità e praticità d’impiego.*1

Come Iniziare In 5 Passi A Vendere Oli Essenziali

1) Scegli il tuo set preferito

Per partire subito con come vendere oli essenziali, parti da un marchio come snep con assortimento chiaro, guide d’uso e materiali formativi. 

Con Snep Oleoral puoi avviarti con un set essenziale e accedere subito ad un margine iniziale fino al 20%  sui prezzi al pubblico. 

Valuta un set con 5–6 essenze “pilastro” e almeno un olio vettore: ti consente demo rapide e routine personalizzate.*1

2) Definisci il posizionamento 

Specializzati su una nicchia per parlare la lingua giusta: 

  • famiglie (routine serale e gestione degli odori)
  • sportivi (pre/post attività)
  • professionisti del beauty (trattamenti cute, massaggi)
  • benessere in ufficio (diffusione breve per focus). 
  • Costruisci un messaggio semplice: 1 problema = 1 rituale = 2–3 gocce.

3) Imposta canali: WhatsApp, eventi, referral

Per vendere oli essenziali online, combina comunicazione diretta (liste broadcast, gruppi) con micro-eventi a domicilio e passaparola qualificato. 

Le demo olfattive di 10–15 minuti migliorano la conversione: fai annusare, mostra la diluizione corretta, illustra una routine di 7–10 giorni. 

Chiedi referenze a chi acquista: due presentazioni nuove per ogni cliente soddisfatto.

4) Crea set a tema su listino base

Progetta bundle tematici per semplificare la scelta e alzare vendita media:

  • Set Relax Sera: Lavanda + olio vettore (routine polsi/collo prima di dormire)
  • Set Respiro: Eucalipto + Menta (diffusione breve + massaggio torace diluito)
  • Set Pelle Mista: Tea Tree + Limone (solo uso cosmetico serale e ben diluito)

Inserisci nel listino pochi formati chiari, prezzi trasparenti e una sezione “domande frequenti” su uso, diluizioni e precauzioni.

5) Pianifica 30 giorni di attività

Dividi il primo mese così:

  • 10 giorni di prove e raccolta feedback (prima/dopo sensoriale), 
  • 10 giorni di contenuti educativi (sicurezza, diluizioni, idee d’uso), 
  • 10 giorni con offerte limitate. 

Registra contatti e follow-up (giorno 3, 7 e 14). La costanza conta più dell’ampiezza della gamma.

Quanto Puoi Guadagnare Con Gli Oli Essenziali  Snep OleoReal 

All’avvio puoi contare su una provvigione fino al 20% di guadagno iniziale sulle vendite dirette con la possibilità sin da subito di raddoppiare questa percentuale di guadagno/sconto in relazione ad un obiettivo di fatturato mensile.

In base iniziative aziendali e agli obiettivi raggiunti, sono possibili ulteriori riconoscimenti e progressioni che premiano attività e raddoppiano il tuo guadagno/sconto sulla linea. 

A questo si aggiungono premi produzione mensili che possono arrivare fino a 800e.

Avrai inoltre a disposizione formazione e qualità del servizio al cliente. 

FAQ - Domande comuni 

Prima di pianificare budget o proiezioni, aggiorna sempre le informazioni su percentuali, condizioni e materiale formativo ufficiale del brand. 

Comunica in modo chiaro che i risultati dipendono da impegno, competenze e tempo dedicato.

Set iniziale  consigliato e risorse di formazione

Per iniziare in modo solido: 

  • 6 oli essenziali “top” (Lavanda, Tea Tree, Limone, Menta, Arancia, Eucalipto)
  • 1–2 oli vettore (Jojoba/Mandorle)
  • mouillette per test olfattivi, guida sulle diluizioni
  • schede prodotto
  • un piccolo diffusore per le demo ambientali.

Webinar/Zoom e materiali per iniziare

Organizza brevi sessioni formative (anche autonome) su: 

  • sicurezza d’uso
  • differenze tra essenze
  • rituali in 3 step

obiezioni tipiche e cross-sell. 

Un “quaderno clienti” digitale ti aiuta a tracciare preferenze e follow-up.

Come Trovare Clienti Velocemente

WhatsApp funnels (liste broadcast, follow-up)

Prepara 4 messaggi educativi ricorrenti: focus/energia (Menta/Limone), rilassamento serale (Lavanda), aria di casa (Arancia/Eucalipto), pelle mista (Tea Tree). 

Workshop/party a domicilio e sampling

5–7 persone, 30 minuti: introduzione, annusata guidata, prova su dorso mano (diluito), routine di 7 giorni da seguire a casa. Il sampling mirato aumenta la fidelizzazione e la probabilità di riordino.

Contenuti educational per fiducia (E-E-A-T)

Pubblica guide su come usare gli oli essenziali in sicurezza, differenze tra agrumi e non-agrumi, perché diluire, quanto dura una boccetta, come scegliere il profumo. L’autorevolezza nasce da spiegazioni semplici, esempi concreti e coerenza nei consigli.

Errori Da Evitare

Promesse eccessive / claim non conformi

Evita di attribuire agli oli essenziali proprietà terapeutiche o curative. Scegli una comunicazione cosmetica: atmosfera, comfort, routine sensoriale, benessere percepito. Questo tutela il cliente e il posizionamento del tuo brand.*2

Mancanza di follow-up e gestione lead

Il primo acquisto è l’inizio: 

  • Messaggio al giorno 3 (prime sensazioni)
  • Giorno 7 (routine)
  • Giorno 14 (proposta bundle). 
La cura del cliente genera recensioni e passaparola.


Domande frequenti (FAQ)

Serve la partita IVA?

Puoi iniziare come attività occasionale entro i limiti previsti; se l’attività diventa stabile, passa alla partita IVA (valuta il regime forfettario). Per casi specifici, confrontati con un consulente fiscale.*3

Quanto si guadagna mediamente all’inizio?

Con Snep Oleoral il margine può arrivare fino al 20% iniziale sulle vendite dirette, variabile in base a iniziative e condizioni, con la possibilità di raddoppiare la tua pecentuale di guadagno/sconto sin dall inizio.

La redditività reale dipende da frequenza di acquisto, prezzo medio e capacità di fidelizzare.*1

Cosa serve serve per iniziare? Un set con 5–6 essenze chiave, 1–2 oli vettore, mouillette (cartoncini assorbenti professionali )  e schede d’uso ti consente di coprire i bisogni principali e fare demo efficaci anche a domicilio.
Come gestire resi e assistenza? Informa sempre i clienti sulle politiche di recesso previste dalla normativa sul consumo, sui tempi e sulle modalità di contatto.

NB. I risultati e gli gli effetti di ogni prodotto possono variare da persona a persona e vengono intesi all'interno di una dieta bilanciata abbinata ad uno stile di vita sano e corretto. In presenza di patologie o assunzione di farmaci consultare il proprio medico di riferimento prima di assumere qualsiasi integratore. Donne in gravidanza ed in stato di allattamento devo chiedere opinione al proprio medico di riferimento prima di assumere qualsiasi integratore.

Disclaimer cosmetico — Gli oli essenziali sono destinati a uso cosmetico/ambientale: non sostituiscono trattamenti medici. Gli effetti possono variare da persona a persona e vanno inseriti in uno stile di vita sano. In presenza di patologie, gravidanza o allattamento, consultare il medico. Evitare il contatto con occhi e mucose; per gli agrumi considerare la fotosensibilizzazione (uso serale su aree esposte).

Nota sui guadagni — Nessun risultato economico è garantito: dipende da impegno, costanza, abilità di vendita e qualità del servizio.

Dopo aver approfondito come vendere oli essenziali, potresti essere interessato anche in:


Fonti* :
1 Snep – Linea OleoReal: oli essenziali
2 Regolamento (CE) 1223/2009 – Prodotti cosmetici
3 Agenzia delle Entrate – Attività occasionale e partita IVA